Dal 1920 la mia famiglia opera nel settore ittico, dopo 25 anni di esperienza ho deciso quindi, di dedicarmi a una delle piu’ antiche tradizioni liguri ovvero la salatura delle acciughe o alici.
Piu’ che un lavoro lo definisco una passione, un ricordo di infanzia con un obiettivo preciso: far riscoprire antichi sapori della nostra terra.
Nasce così nel 2017 l’Anciua, inizialmente si produceva e si vendeva attraverso mercatini enogastronomici in tutto il nord Italia sino ad arrivare ad oggi, grazie all’apprezzamento di molti clienti a vendere direttamente online e portarvi quindi i nostri prodotti comodamente a casa.
L' Anciua nasce nel 2017 a Sestri Levante. Dopo un’esperienza ventennale nel settore ittico, ho deciso di portare avanti e far riscoprire una delle più antiche tradizioni del nostro territorio: la salagione delle alici. Inizialmente ho aperto un laboratorio a Casarza Ligure, dove trasformavo il prodotto e lo vendevo nei mercati agroalimentari.
Negli anni ho ottenuto riconoscimenti su riviste di rilievo nel settore culinario, come Sale e Pepe e Gambero Rosso, oltre che su riviste di promozione turistica come Bell’Italia. Collaboro con l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo e con ALMA, la scuola di cucina fondata da Gualtiero Marchesi.
Con Regione Liguria ho partecipato a eventi come Slow Fish e Golosaria, dove ho presentato “La scuola dell’acciuga” con dimostrazioni e degustazioni.
Grazie a un notevole impegno, sono riuscito in pochi anni a far conoscere i miei prodotti in tutta Italia, servendo importanti enoteche, ristoranti e negozi di alimentari selezionati, oltre alla vendita diretta ai privati.
Senno Michele